Se si accetta la visione secondo la quale un paesaggio è una costruzione mentale che stimola nell’uomo un’esperienze estetica, allora possiamo trovare paesaggi anche in contesti urbani, costruiti e non solo in ambienti naturali. L’architettura altera lo stato di fatto, l’uomo modifica un determinato ambiente per creare condizioni migliori in cui poter vivere, costruisce nuovi paesaggi. A volte però questi paesaggi non rispecchiano le soluzioni auspicate, ma diventano violente ferite nel territorio periurbano o all’interno delle città stesse. Questo può accadere quando un cantiere di architettura naufraga, e l’opera che doveva essere realizzata rimane interrotta.

La rovina come abbandono / Bigiotti, Stefano; Corvino, Enrica; Ghazi, Elnaz; Maresca, Erika; Morselli, Elisa; Ceccotti, Leopoldo Russo; Spada, Marco. - STAMPA. - (2015), pp. 46-49.

La rovina come abbandono

BIGIOTTI, STEFANO;CORVINO, enrica;GHAZI, ELNAZ;MARESCA , ERIKA;SPADA, MARCO
2015

Abstract

Se si accetta la visione secondo la quale un paesaggio è una costruzione mentale che stimola nell’uomo un’esperienze estetica, allora possiamo trovare paesaggi anche in contesti urbani, costruiti e non solo in ambienti naturali. L’architettura altera lo stato di fatto, l’uomo modifica un determinato ambiente per creare condizioni migliori in cui poter vivere, costruisce nuovi paesaggi. A volte però questi paesaggi non rispecchiano le soluzioni auspicate, ma diventano violente ferite nel territorio periurbano o all’interno delle città stesse. Questo può accadere quando un cantiere di architettura naufraga, e l’opera che doveva essere realizzata rimane interrotta.
2015
La modernità delle rovine
9788898563265
rovina; città dello sport; abbandono; cantiere; interruzione
02 Pubblicazione su volume::02a Capitolo o Articolo
La rovina come abbandono / Bigiotti, Stefano; Corvino, Enrica; Ghazi, Elnaz; Maresca, Erika; Morselli, Elisa; Ceccotti, Leopoldo Russo; Spada, Marco. - STAMPA. - (2015), pp. 46-49.
File allegati a questo prodotto
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/11573/856255
 Attenzione

Attenzione! I dati visualizzati non sono stati sottoposti a validazione da parte dell'ateneo

Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact